Saune

Un mondo pieno di calore

Tu sei qui:

Progettiamo e realizziamo saune su misura per ogni esigenza e desiderio, accompagnando il cliente in ogni fase — dalla scelta dei materiali al design finale — per garantire un’esperienza di benessere autentica e personale. Che tu desideri una sauna da interno o da esterno, una Bio Sauna o una cabina a infrarossi, troverai la soluzione ideale per il tuo spazio e il tuo stile di vita.
Rilassati, lasciati ispirare e scegli la sauna perfetta per te.

Tutte le nostre saune finlandesi sono certificate CE e conformi alle normative europee vigenti, a garanzia di qualità, sicurezza e durata nel tempo.

Come scegliere il legno giusto per la tua sauna finlandese

Scegliere il legno perfetto è il primo passo per realizzare una sauna autentica e duratura.
Esistono molte essenze, ma non tutte sono adatte a sopportare le alte temperature e l’umidità tipiche di una sauna. È fondamentale che il legno mantenga un profumo naturale e gradevole, senza rilasciare odori sgradevoli quando si riscalda.

Da sempre, noi di Igan Style seguiamo la tradizione del legno di qualità con un approccio etico e sostenibile. Ogni scelta rispetta la natura e le sue risorse, garantendo una lavorazione responsabile e non dannosa per l’ambiente.

Le nostre saune su misura possono essere realizzate con o senza isolamento (quest’ultima soluzione riservata all’uso privato), e i prodotti di trattamento del legno impiegati sono sicuri e rispettosi dell’uomo e dell’ecosistema.

Infine, puoi personalizzare la tua sauna scegliendo tra diverse tecnologie di riscaldamento:

  • stufa elettrica tradizionale,

  • stufa a legna per un’esperienza autentica,

  • bio-sauna dal calore morbido e avvolgente,

  • oppure una moderna sauna a infrarossi, amatissima per i suoi benefici rigeneranti

Ogni sauna è un progetto unico, costruito con passione, materiali certificati e design italiano.

I legni utilizzati da noi di Igan Style per costruire una sauna

La scelta del legno è un elemento fondamentale nella realizzazione di una sauna: ogni essenza racconta una storia diversa, dona un carattere unico all’ambiente e contribuisce a definire l’esperienza di benessere.

Selezioniamo solo legni pregiati, lavorati nel rispetto della natura e delle tradizioni artigianali italiane:

  • Abete finlandese – Il legno tradizionale per eccellenza, con i suoi nodi naturali che trasmettono calore e autenticità. Perfetto per ambienti rustici o di montagna.

  • Pero orientale – Elegante e raffinato, viene utilizzato per rivestimenti esterni e nelle saune a infrarossi, dove dona un tocco contemporaneo e luminoso.

  • Okumè – Un legno esotico e resistente, apprezzato per la sua durevolezza e l’alta resistenza all’umidità e all’acqua. Ideale per saune da esterno.

  • TiglioChiaro, fine e privo di nodi, è un materiale versatile e pregiato, capace di creare atmosfere morbide e luminose.

  • Abachi (o Ayous) – Legno atermico dal tono chiaro e leggermente dorato, impiegato soprattutto per le panche grazie alla sua capacità di non surriscaldarsi al tatto.

Su richiesta, possiamo fornire anche altre essenze e finiture particolari, per realizzare progetti completamente personalizzati.

Dubbi sulla Sauna? Rispondiamo a un po' di domande

È necessaria una predisposizione elettrica?

Per installare una sauna — sia da interno che da esterno — è sufficiente una presa di corrente monofase o trifase dotata di salvavita. Il punto elettrico deve essere dimensionato in base alla potenza della stufa scelta, così da garantire un funzionamento sicuro ed efficiente.

Serve uno scarico dell’acqua?

No, non è necessario. Le saune finlandesi tradizionali o a infrarossi richiedono soltanto l’alimentazione elettrica. Solo nel caso di bio-saune professionali installate in centri benessere o strutture ricettive, può essere utile predisporre un carico e scarico automatico dell’acqua, necessario per il funzionamento autonomo della stufa.

È semplice montare una sauna IGAN STYLE?

Sì, il montaggio è intuitivo e pensato per essere eseguito in modo rapido e preciso.
È sufficiente avere un minimo di manualità e, per la parte elettrica, l’assistenza di un elettricista qualificato (o di un fumista nel caso di stufa a legna).
L’intervento riguarda il collegamento della stufa, dei pannelli infrarossi e delle eventuali dotazioni aggiuntive come luci LED, centraline e sistemi di musicoterapia.

Come vengono consegnate le saune?

Ogni nostra sauna viene spedita su pallet, in kit di montaggio pratici e completi, con ferramenta, disegni tecnici e istruzioni chiare.
Tutto è pensato per rendere l’installazione semplice e veloce, senza rinunciare alla qualità artigianale e alla precisione del design.

Qual è la differenza tra SAUNA e BAGNO TURCO?

La differenza principale sta nel tipo di calore: la sauna utilizza calore secco (80–100°C), mentre il bagno turco offre calore umido (40–50°C). Di conseguenza, la sauna favorisce la sudorazione intensa, mentre il bagno turco è ideale per idratare le vie respiratorie.

Entrambi rilassano, ma in modi diversi. Quindi: Sauna o Bagno Turco? Scoprine di più!

HAI ALTRE DOMANDE? CONTATTACI E CERCHEREMO DI RISPONDERE A OGNI DUBBIO

Richiesta informazioni